Il Calendario in Piazza del Duomo

Opuscolo gratuito sul calendario e la Piazza del Duomo. La Piazza del Duomo di Pisa nasconde, ma non troppo a chi lo sa leggere, un sistema di orologi solari che determinano le fasi del giorno, dell’anno e, soprattutto, in riferimento all’astrologia ed alla spiritualità.

Capodanno Pisano

Il computo del tempo Il calendario in uso corrente vede iniziare l’anno il 1 gennaio e concludersi il 31 dicembre. Ma non è sempre stato così, essendo il computo del tempo basato su convenzioni che andavano cambiando con le tradizioni e le culture dei popoli.  La questione è molto complessa: vediamone alcuni in uso nel…

Capodanno Pisano in San Sisto in Corte Vecchia

Il giorno 25 marzo, in occasione del Capodanno Pisano, ci troverete nella chiesa di San Sisto in Corte Vecchia per parlarvi del Calendario Pisano e fare due chiacchiere. L’ingresso è libero. Saremo presenti dalle 11:00 alle 18:00 con una piccola pausa all’ora di pranzo. E buon 2026 in Stile Pisano a tutti!

Passeggiata in StilePisano

Causa sopraggiunti motivi familiari, la nostra passeggiata è stata rinviata al giorno sabato 5 aprile. Una passeggiata in StilePisano, alla scoperta del computo del tempo e delle tradizioni storiche pisane.Il capodanno pisano: dalle sue origini fino all’abolizione.Il percorso sarà in città e terminerà al Duomo. La passeggiata avverrà sabato 5 aprile, con ritrovo alle 15:00…

Capodanno Pisano

In occasione del Capodanno Pisano 2025 (in stile pisano!) la Compagnia dello StilePisano terrà aperta straordinariamente la chiesa di San Sisto in Corte Vecchia, il giorno 25 marzo dalle 10:00 alle 18:00, orario continuato. L’ingresso è libero per tutti!

Capodanno Pisano – Palazzo del Consiglio dei Dodici

In occasione del Capodanno Pisano e in vista dei festeggiamenti che si terranno in Piazza dei Cavalieri invece che in Primaziale (purtroppo quest’anno si accavallano due eventi: il Venerdì Santo e il cantiere che copre il raggio di sole), terremo aperto il Palazzo del Consiglio dei Dodici.Orario 10:00-18:00.L’ingresso è libero per tutti.

Pisa e i suoi porti, attraverso i secoli

Il percorso, che verrà effettuato con il trenino, sarà un’escursione attraverso i luoghi che hanno accompagnato la crescita della città per migliaia di anni, ovverol’attività portuale. Durante il tragitto, una nostra guida illustrerà la posizione geografica e storica dei porti nei siti che verranno visitati.Il ritrovo sarà nel parco di San Rossore in località Sterpaia…

Ciclopedalata intorno alle mura

La Compagnia dello StilePisano organizza una pedalata alla scoperta dell’antica cinta muraria della nostra città. La partecipazione è gratuita, munitevi di bicicletta o contattateci se non ne avete una! *** — Il ritrovo è previsto per le 14.30 in piazza Manin — Chi fosse sprovvisto di bici può noleggiarla presso Toscana in Tour tramite la…

San Paolo a ripa d’Arno e la Terzanaia

L’apertura straordinaria della chiesa di San Paolo a ripa d’Arno, in concomitanza coi festeggiamenti del Capodanno Pisano, è volta a far riscoprire quei tesori che possediamo e che, spesso, non ci rendiamo conto di avere.Nota come “Duomo Vecchio” è tra le più antiche chiese cittadine. A pochi passi, traversato il ponte, siamo nella zona di…