NUOVA DATA!!! La parte di Tramontana, ovvero quella a nord dell’Arno, è la parte più antica della città dove vi erano i centri civile e religioso.La nostra passeggiata avrà luogo per le sue vie parlando di chiese, monumenti, palazzi e aneddoti. Visita solo agli esterni. Il ritrovo è venerdì 10 luglio alle ore 21:15 in…
Tag: passeggiata
Il quartiere di Ponte fu il nucleo principale della Pisa medioevale, in esso vi era il centro del potere governativo (la corte vecchia) e quello religioso (la piazza del Duomo).La nostra passeggiata avrà luogo per le sue vie parlando di chiese, monumenti, palazzi e aneddoti. Visita solo agli esterni. Il ritrovo è venerdì 28 giugno alle…
Le chiese monumentali di Pisa Pisa ha molte chiese monumentali, ovvero solenni, importanti e uniche, come le opere che contengono. Nella nostra passeggiata ne visiteremo due: San Michele in Borgo e San Pietro in Vinculis. Il ritrovo è domenica 26 maggio alle ore 16:30 in Largo Ciro Menotti. Il giro durerà due ore e mezzo circa. La…
Le chiese monumentali di Pisa Pisa ha molte chiese monumentali, ovvero solenni, importanti e uniche, come le opere che contengono. Nella nostra passeggiata ne visiteremo tre: San Sisto in Cortevecchia, Santo Stefano dei Cavalieri e San Frediano. Il ritrovo è sabato 13 aprile alle ore 15 davanti alla chiesa di San Sisto. Il giro durerà due ore…
In collaborazione con la gestione Mura di Pisa, una breve passeggiata sulle mura (da piazza delle Gondole fino a piazza del Duomo), parlando delle porte della città, dei quartieri e delle torri. Domenica 3 marzo, partenza inderogabile alle ore 16 da piazza delle Gondole. Essendo un evento gestito da Mura di Pisa non c’è bisogno…
Causa maltempo, l’evento è stato rimandato a domenica 2 dicembre. Una passeggiata lungo il camminamento sulle mura bassomedioevali, ovvero la cinta muraria attualmente visibile edificata a partire dal 1156. Il percorso si snoderà attraverso tutta la parte nord della città, passando sopra porte e bastioni fino ad arrivare alla torre in prossimità di Piazza Del…
Sabato 20 ottobre, ore 15:30 Una passeggiata lungo il presunto percorso delle mura altomedioevali, ovvero la cinta muraria precedente a quella attualmente visibile ed esistente in un periodo tra l’800 ed il 1000. Il percorso si snoderà attraverso le strade, le piazze, i palazzi e le chiese che si trovano lungo il perimetro di quelle…
Una passeggiata sui lungarni sud della città, lungo i quartieri storici di Kinzica, parlando dei palazzi, civili e religiosi, della città, i suoi aneddoti e curiosità, come nel nostro stile, riscoprendo la città e la sua Storia. La partenza è dall’ingresso del giardino Scotto lato lungarno. Il giro durerà circa due ore e mezzo.…
Una passeggiata sui lungarni nord della città, lungo i quartieri storici di Fuoriporta, Mezzo e Ponte, parlando dei palazzi, civili e religiosi, della città, i suoi aneddoti e curiosità, come nel nostro stile, riscoprendo la città e la sua Storia. La partenza è dalla Chiesa di San Matteo con ritrovo alle 15:15. Il giro…
Una passeggiata lungo il presunto percorso delle mura altomedioevali, ovvero la cinta muraria precedente a quella attualmente visibile ed esistente in un periodo tra l’800 ed il 1000.Il percorso si snoderà attraverso le strade, le piazze, i palazzi e le chiese che si trovano lungo il perimetro di quelle mura, mura che hanno visto crescere…