Oggi, 6 luglio, è la ricorrenza dello “Sposalizio di Pisa col Mare”. Questa antica tradizione, narrataci da Michel De Montaigne, avveniva anticamente a Pisa ed era composta da una processione che accompagnava la reliquia del sangue di San Clemente dal duomo fino alla basilica di San Piero a Grado, poi da qui il vescovo unitamente…
La consuetudine vorrebbe che il 6 di luglio si rievocasse lo Sposalizio di Pisa col Mare, come noi della Compagnia dello StilePisano ormai facciamo dal 2008. Per motivi organizzativi, tuttavia, l’evento quest’anno si svolgerà il giorno 4 luglio. Quest’anno, così come l’anno scorso, avremo il supporto dell’associazione “Insieme per Pisa” che avrà cura dei costumi…
La Compagnia dello StilePisano in collaborazione con gli amici della Compagnia di Calci organizzano un’apertura straordinaria delle chiese di San Sisto in Cortevecchia e di San Pietro in Vinculis. Tutti i mercoledì sera del mese di Giugno, dalle 21:00 alle 23:50.
Il quartiere di Kinzica era uno dei quartieri della città medioevale, sviluppatosi a sud del fiume Arno.La nostra passeggiata avrà luogo per le sue vie parlando di chiese, monumenti, palazzi e aneddoti.Visita solo agli esterni. Il ritrovo è sabato 18 maggio alle ore 15:30 in Piazza San Paolo a ripa d’Arno. Il giro durerà due…
Il quartiere di Foriporta era uno dei quartieri della città medioevale, sviluppatosi al di là da Borgo fuori dalle antiche mura altomedioevali, da cui il nome.La nostra passeggiata avrà luogo per le sue vie parlando di chiese, monumenti, palazzi e aneddoti.Visita solo agli esterni. Il ritrovo è sabato 13 aprile alle ore 15:30 in Piazza…
In occasione del Capodanno Pisano 2025 (in stile pisano!) la Compagnia dello StilePisano terrà aperta straordinariamente la chiesa di San Sisto in Corte Vecchia, il giorno 25 marzo dalle 10:00 alle 18:00, orario continuato. L’ingresso è libero per tutti!
La Compagnia dello StilePisano augura a tutte e tutti un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo (in stile gregoriano).
La via Æmilia Scauri era una strada romana fatta costruire da Marco Emilio Scauro nel 103 a.C. che serviva da tramite tra la via Aurelia, che arrivava fino a Pisa e le Gallie.Originariamente la via Æmilia Scauri collegava Vado Ligure con Luni, mentre il tratto tra la via Aurelia e Vado era noto col nome…
Dopo una serie di confronti e chiarimenti, vi comunichiamo che la Compagnia dello StilePisano collaborerà con lo Sposalizio di Pisa col Mare, organizzato da altre associazioni pisane. Partecipate numerosi. Seguiranno aggiornamenti.
In occasione del Giugno Pisano, una passeggiata in Piazza dei Cavalieri e la Cortevecchia. Gireremo tra i palazzi dell’antico centro politico della città: entreremo nel Palazzo del Consiglio dei Dodici e nelle chiese di San Sisto e di Santo Stefano dei Cavalieri. Il ritrovo sarà sabato 24 giugno alle ore 16 davanti la chiesa di…