Sposalizio di Pisa col Mare

Durante l’era di maggior splendore della Repubblica Marinara di Pisa, ogni anno avveniva lo “Sposalizio del mare”, una cerimonia durante la quale Pisa sposava idealmente il suo mare, come simbolo di legame e di potere. Sappiamo davvero molto poco di questa tradizione, giunta a noi attraverso poche indicazioni, quali il diario “Viaggio in Italia” del filosofo Michelle de Montaigne del 1581 e qualche componimento come il Lamento di Pisa di Puccino d’Antonio (XV secolo).

Ormai dimenticato da tutti per anni, nel 2008 la Compagnia dello StilePisano ha deciso di recuperare questa tradizione reinterpretandola in modo laico e apolitico proponendo un viaggio da Pisa lungo l’Arno fino al suo estuario, dove una fanciulla getterà in mare un anello ricordando lo Sposalizio della città col suo mare.

  • 2008 – Creazione dell’evento da parte della nostra associazione, riprendendo quel poco che la documentazione storica ci aveva lasciato, in collaborazione con la Compagnia di Calci
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2023
  • 2024