Chi siamo

La Compagnia dello StilePisano nasce il 9 agosto del 2006 da un gruppo di amici innamorati e coscienti di abitare in una città ricca di storia, tradizione e infrastrutture degne di una Grande città.

La Compagnia dello StilePisano alla fondazione, quando ancora si chiamava “Associazione StilePisano”

In questi anni l’associazione si é distinta in diverse battaglie: innumerevoli gli interventi per salvaguardare la pisanità di eventi culturali, vedesi Gioco del Ponte, Agrifiera, festa a Marina del litorale, contro la loro fiorentinizzazione.

È nota la stesura del dossier “Muri Puliti”, per sensibilizzare e istruire al rispetto del patrimonio artistico cittadino danneggiato da scritte con spray e innumerevoli manifesti abusivi. Tale dossier fu consegnato a tutti i consiglieri delle giunte Fontanelli e Filippeschi e venne firmato dal 90% delle associazioni cittadine.

Nel 2008 abbiamo ripristinato un’antica e prestigiosa festa pisana, ovvero lo “Sposalizio del mare” che avviene ogni 6 di luglio, senza tuttavia l’aspetto religioso che possedeva e di cui non abbiamo, ovviamente, la competenza. Questo evento è stato da noi riproposto negli anni a seguire.

Nel 2009 abbiamo posto sulla Torre Civica di Vecchiano la bandiera Rossocrociata simbolo di Pisa e della gente della valdiserchio, con grande gioia dei cittadini vecchianesi. Inoltre ringraziamo don Renato Melani per la sua disponibilità e cortesia. Ovviamente ogni anno la bandiera viene cambiata per motivi di usura. Nello stesso anno sono state date due bandiere coi simboli pisani, Croce ed Aquila, al Pisa Calcio (oggi Pisa Sporting Club) per sensibilizzare le tifoserie calcistiche alla città. Le bandiere sono accurate e fedeli ai simboli usati oggi da Comune e Provincia di Pisa rispettivamente, sotto loro gentile concessione.

Dall’anno scolastico 2011/2012 stiamo portando avanti con la scuola elementare di Pappiana il progetto “Conoscere Pisa” dove ogni anno facciamo due uscite con le classi III, IV e V del tempo modulare alla scoperta delle bellezze artistiche della città e del suo immediato territorio.

Nel 2014 abbiamo contribuito agli eventi culturali del Comune di Pisa per il 450° dalla nascita di Galileo  Galilei con dei percorsi galileiani in città e una visita speciale alla torre del Cantone.

Anche se non propriamente legati alla storia di Pisa, la Compagnia dello StilePisano è solita organizzare almeno una visita guidata alle principali mostre tenute nel centro espositivo “Palazzo Blu” in quanto eventi di rilevanza cittadina, assieme a guide turistiche autorizzate.

La Compagnia dello StilePisano ha contribuito alla Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate proponendo visite guidate sulle tracce del vecchio “trammino”, ovvero la tramvia elettrica che collegava Pisa al Litorale.

Innumerevoli infine gli interventi sui giornali riguardanti le varie problematiche cittadine, vedasi Aeroporto-Porto-degrado ecc.

Gli anni 2020 e 2021, conseguentemente agli eventi che hanno stravolto la vita di tutti noi, ci hanno visti ridurre drasticamente i nostri eventi.

Dal 2022 siamo regolarmente iscritti al RUNTS, il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.