Lungo l’antica via Æmilia Scauri

La via Æmilia Scauri era una strada romana fatta costruire da Marco Emilio Scauro nel 103 a.C. che serviva da tramite tra la via Aurelia, che arrivava fino a Pisa e le Gallie.
Originariamente la via Æmilia Scauri collegava Vado Ligure con Luni, mentre il tratto tra la via Aurelia e Vado era noto col nome di via Clodia e, solo successivamente, come via Æmilia Scauri.
Un pezzo di questa antica strada che passava per Pisa ricalca abbastanza fedelmente quella che oggi è via San Martino / via Toselli.
La Compagnia dello StilePisano la ripercorre assieme a voi riscoprendo quella parte del quartiere di Kinzica che comprende anche le chiese di San Martino e Santa Cristina (aperte la sera in via eccezionale).

La visita è guidata. La prenotazione non è obbligatoria.

Il costo della visita è di 5 euro per i non soci e gratuita per i soci e i bambini/ragazzi fino a 18 anni.

Le chiese di San Martino e di Santa Cristina saranno aperte dalle 21:00 alle 24:00.

Il ritrovo per la visita è alle 21:15 in piazza Guerrazzi, di fronte alla statua di Kinzica. La visita durerà circa due ore.