Lotta al degrado

La Compagnia dello StilePisano si è fin da subito fatta promotrice di una lotta al degrado urbano, nel particolare nella stesura del progetto Muri Puliti.

L’obiettivo è di fare crescere una sensibilità verso la città in cui si abita e si vive, facendo capire che le pareti degli edifici, siano o meno di interesse storico, non sono tavolozze su cui poter effettuare graffiti, spessissimo privi di qualsiasi valenza artistica, scritte inneggianti a polemice politico-sociali o affissione abusiva di manifesti e locandine.

Inoltre il mancato controllo da parte di chi di dovere porta all’effetto “è già degradato, quindi posso aggiungere anch’io degrado” (la teoria delle “finestre rotte”). Pertanto la campagna di sensibilizzazione è diretta a tutti i livelli.

La Compagnia dello StilePisano ha anche segnalato molti altri casi di degrado, dalla gestione di certi eventi, come i Cento Giorni all’Esame (in passato molto più caotici). Zone centriche della città lasciate all’abbandono: mucchi di spazzatura in pieno giorno, palazzi diroccati, nessun controllo, o insufficienti, sull’abusivismo commerciale per le strade, ecc.